Paccheri con Pesce Spada e Pomodorini

I paccheri con pesce spada e pomodorini sono un piatto mediterraneo che unisce sapori freschi e autentici. La dolcezza del pesce spada si sposa perfettamente con l'acidità dei pomodorini. Facile da preparare, è un'ottima scelta per un pranzo gustoso e raffinato. Scopri come realizzare questa delizia in pochi passi!

Ingredienti

Come preparare paccheri con pesce spada e pomodorini

  1. Elimina la pelle dal pesce spada, prestando attenzione a eventuali lische interne. Taglia il pesce a strisce e poi a piccoli cubetti, cercando di fare i cubetti della stessa dimensione per garantire una cottura uniforme. Trasferisci il pesce spada in una boule, aggiungi una generosa macinata di pepe nero, un po' di maggiorana e un po' di zest di limone per conferire freschezza. Mescola bene e aggiungi un filo d'olio extravergine d'oliva, quindi mescola di nuovo e metti da parte.
  2. Sbuccia gli spicchi d'aglio mantenendoli interi, in modo da farli insaporire senza che si brucino. Prendi i pomodorini e dividili a metà, usando un piatto o un coperchio per facilitare il taglio.
  3. In una padella, scalda un buon filo d'olio extravergine d'oliva e aggiungi gli spicchi d'aglio. Accendi il fuoco e aggiungi le acciughe, facendole sciogliere nell'olio caldo. Una volta che le acciughe sono sciolte, unisci i pomodorini nella padella. Cuocili senza toccarli, lasciando che si caramellizzino bene a fuoco vivace per un sapore eccezionale.
  4. Dopo qualche minuto, aggiungi una cucchiaiata di concentrato di pomodoro per intensificare il colore e il sapore. Fai tostare il concentrato con i pomodorini, evitando di aggiungere acqua in questa fase, poiché sfrutterai l'acqua rilasciata dai pomodorini. Aggiungi anche un po' di olive taggiasche e rimuovi gli spicchi d'aglio.
  5. Quando i pomodorini saranno ben cotti, abbassa la fiamma e unisci il pesce spada. Mescola con delicatezza e aggiungi un po' d'acqua per creare un po' di brodo, quindi copri la padella per permettere al pesce di cuocere uniformemente.
  6. Nel frattempo, fai cuocere i paccheri in una pentola con acqua salata, seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta pronti, scolali e uniscili direttamente nella padella con il sugo e il pesce, aggiungendo un po' dell'acqua di cottura per amalgamare il tutto. Fai cuocere insieme per due minuti.
  7. Spegnendo il fuoco, aggiungi del prezzemolo fresco tritato e delle foglie di basilico fresco. Ricorda di battere leggermente le foglie di basilico prima di aggiungerle per amplificare i loro aromi. Evita di salare il piatto fino alla fine per non asciugare il pesce durante la cottura.
  8. Infine, impiatta i paccheri con il sugo e il pesce, aggiungendo un filo d'olio extravergine d'oliva e una spolverata di zest di limone per un tocco finale di freschezza. Servi immediatamente e gusta il tuo piatto!
Paccheri con Pesce Spada e Pomodorini

Se desideri vedere altre ricette simili a Paccheri con Pesce Spada e Pomodorini puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up