Filetti di Gallinella in Padella al Limone

I filetti di gallinella in padella al limone sono un piatto semplice e gustoso, perfetto per una cena leggera. Grazie alla cottura veloce e al profumo del limone, i filetti risultano teneri e saporiti. Accompagnati da un contorno di verdure, rendono ogni pasto un momento di piacere. Scopri la ricetta e stupisci i tuoi ospiti con questo delizioso piatto di pesce.

Ingredienti

Come preparare filetti di gallinella in padella limone

  1. Trita finemente un mazzetto di prezzemolo e trasferiscilo in una ciotolina. Aggiungi uno spicchio d'aglio spremuto, un po' di sale e abbondante olio extravergine di oliva. Mescola bene il tutto per ottenere un'emulsione e metti da parte.
  2. In una padella, fai soffriggere uno spicchio d'aglio tagliato a metà in un po' d'olio per qualche minuto, fino a quando diventa dorato e sprigiona il suo aroma.
  3. Nel frattempo, taglia a metà i pomodorini e uniscili al soffritto. Continua a cuocere a calore moderato per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  4. Aggiungi nella padella i filetti di gallinella, posizionandoli con il lato della pelle rivolto verso il basso. Unisci anche le olive taggiasche e le olive nere, distribuendole uniformemente intorno ai filetti.
  5. Copri la padella con un coperchio e fai cuocere il tutto per circa dieci minuti, senza mai girare il pesce per evitare che si sfaldi.
  6. Al termine della cottura, aggiungi qualche cucchiaino dell'emulsione di aglio, olio e prezzemolo che hai preparato in precedenza. Mescola delicatamente per amalgamare i sapori.
  7. Servi i filetti di gallinella in padella ben caldi, accompagnati con il sughetto di pomodorini e olive. Buon appetito!
Filetti di Gallinella in Padella al Limone

Se desideri vedere altre ricette simili a Filetti di Gallinella in Padella al Limone puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up