Carciofi al Forno alla Siciliana

I carciofi al forno alla siciliana sono un piatto ricco di sapori e tradizione. Preparati con ingredienti freschi e aromatici, come pangrattato, pecorino e prezzemolo, offrono un mix perfetto di croccantezza e morbidezza. Ideali come contorno o antipasto, questi carciofi rappresentano un'ottima soluzione per portare in tavola un tocco di Sicilia. Scopri come prepararli in pochi semplici passi.

Ingredienti

Come preparare carciofi al forno alla siciliana

  1. Iniziamo versando il succo di un limone in una ciotola con acqua a temperatura ambiente. Questa soluzione ci servirà per immergere i carciofi, evitando che anneriscano.
  2. Prendiamo i carciofi e accorciamo il gambo, eliminando le foglie esterne più dure. Proseguiamo rimuovendo le foglie fino a raggiungere il cuore del carciofo, che deve presentarsi bianco e tenero. Tagliamo a metà le foglie rimanenti per rimuovere le spine. Con un coltello, ripuliamo il gambo e assicuriamoci che la base del carciofo sia ben equilibrata.
  3. Allarghiamo il carciofo per accedere al cuore e, con un movimento rotatorio di un coltello, rimuoviamo la parte interna e le foglie più piccole. Immergiamo il carciofo pulito nella soluzione di acqua e limone per mantenerlo fresco.
  4. Passiamo ora a preparare il ripieno. In una ciotola, mescoliamo il pangrattato, il formaggio grattugiato (pecorino o caciocavallo), il prezzemolo tritato, il sale, il pepe e gli spicchi d'aglio tritati. Amalgamiamo il tutto e aggiungiamo abbondante olio extravergine d'oliva fino a ottenere un composto morbido e sabbioso.
  5. Riprendiamo i carciofi già scolati e, per facilitare la farcitura, battiamoli rapidamente su un piano di lavoro per aprirli. Iniziamo ora a farcire i carciofi con il ripieno, cercando di spingere il composto ben all'interno, tra le foglie. Continuiamo a riempire fino a quando ogni foglia sarà ben farcita.
  6. Una volta farciti, disponiamo i carciofi in una pentola, aggiungendo un filo d'olio extravergine d'oliva. Se abbiamo lasciato il gambo corto, possiamo utilizzare una patata alla base per mantenerli in equilibrio.
  7. Versiamo nella pentola acqua sufficiente a coprire il gambo dei carciofi e un filo d'olio extravergine d'oliva sopra i carciofi. Copriamo e accendiamo il fuoco, lasciando cuocere fino a quando un coltello si inserisce facilmente nel cuore del carciofo.
  8. I carciofi al forno alla siciliana sono pronti per essere serviti, con un profumo irresistibile e un gusto che sicuramente conquisterà tutti.
Carciofi al Forno alla Siciliana

Se desideri vedere altre ricette simili a Carciofi al Forno alla Siciliana puoi visitare la categoria Contorni.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up