Bocconcini di tonno in padella

I bocconcini di tonno in padella rappresentano un piatto semplice e gustoso, ideale per un pranzo veloce o una cena leggera. Preparati in pochi minuti, possono essere arricchiti con spezie e contorni a piacere. Questa ricetta offre un'alternativa sana e saporita, perfetta per chi desidera un pasto nutriente senza complicazioni. Scopri come realizzarli in pochi passi.

Ingredienti

Come preparare bocconcini di tonno in padella

  1. Iniziamo tritando finemente una cipolla media. In una padella, riscaldiamo due cucchiai di olio d'oliva a fuoco medio. Aggiungiamo la cipolla tritata e un pizzico di sale, mescolando di tanto in tanto fino a farla stufare e diventare traslucida.
  2. Nel frattempo, prendiamo 250 g di pomodorini e li tagliamo a metà. Una volta che la cipolla è appassita, aggiungiamo i pomodorini nella padella e lasciamo cuocere per qualche minuto. Aggiungiamo anche 50 g di semi di girasole e un pizzico di sale, continuando a mescolare e cuocere.
  3. Ora prepariamo 300 g di tonno fresco, tagliato a cubetti. Quando i pomodorini sono appassiti, aggiungiamo il tonno nella padella, facendolo rosolare velocemente. Dopo un paio di minuti, sfumiamo con 100 ml di vino bianco, alzando la fiamma. Lasciamo che il vino asciughi completamente, facendo attenzione che il tonno non cuocia troppo a lungo, così rimarrà tenero.
  4. Alla fine, aggiungiamo del basilico fresco tritato a piacere. Se lo desideriamo, possiamo aggiungere anche 100 g di olive a piacere, per un sapore ancora più ricco. Mescoliamo bene il tutto e, una volta che il basilico è ben incorporato e il piatto è caldo, possiamo servire i bocconcini di tonno alla mediterranea.
  5. Questi bocconcini di tonno sono perfetti anche come condimento per la pasta. Buon appetito!
Bocconcini di tonno in padella

Se desideri vedere altre ricette simili a Bocconcini di tonno in padella puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up