Biscotti alla Crusca di Avena

I biscotti alla crusca di avena sono un'alternativa sana e gustosa per chi cerca uno spuntino nutriente. Ricchi di fibre e con un basso contenuto di zuccheri, rappresentano una scelta ideale per una dieta equilibrata. Facili da preparare, possono essere personalizzati con ingredienti come frutta secca e spezie. Scoprite come realizzarli e deliziatevi con un'associazione di sapori e benessere.

Ingredienti

Come preparare biscotti alla crusca di avena

  1. In una ciotola capiente, unisci sei cucchiai di crusca di avena, un cucchiaio di maizena e otto grammi di lievito vanigliato per dolci. Mischia bene gli ingredienti secchi fino a ottenere una combinazione omogenea.
  2. In un'altra ciotola, sbatti due uova con due cucchiai di dolcificante (Tic) e tre gocce di aroma al burro. Mescola fino a ottenere un composto liscio e uniforme.
  3. Aggiungi il composto di ingredienti secchi a quello umido, mescolando bene con un cucchiaio o una spatola fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
  4. Prepara il forno, impostandolo a 180°C. Rivesti una teglia da forno con carta da forno per evitare che i biscotti si attacchino.
  5. Con l'aiuto di un cucchiaio, prendi porzioni del composto e forma dei dischetti o delle palline, disponendoli sulla teglia preparata, distanziandoli tra loro.
  6. Inforna i biscotti a 180°C per circa 20 minuti, facendo attenzione a controllarli perché il tempo di cottura può variare a seconda del forno.
  7. Una volta trascorso il tempo, verifica la cottura: i biscotti devono risultare dorati e croccanti. Sfornali e lasciali raffreddare completamente su una griglia.
  8. Quando saranno freddi, saranno pronti per essere gustati, magari accompagnati da una tazzina di caffè. Buon appetito!
Biscotti alla Crusca di Avena

Se desideri vedere altre ricette simili a Biscotti alla Crusca di Avena puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up