Cuori di Filetto di Merluzzo

I Cuori di Filetto di Merluzzo sono una prelibatezza marina apprezzata per la loro consistenza morbida e il sapore delicato. Ricchi di proteine e poveri di grassi, sono un'ottima scelta per un'alimentazione sana. Ideali in molte ricette, dai secondi piatti alle insalate, rappresentano una fonte sostenibile di nutrimento. Scopri come cucinarli al meglio per esaltare il loro gusto unico.

Ingredienti

Come preparare cuori di filetto di merluzzo

  1. Iniziare sciacquando bene i filetti di merluzzo sotto acqua fredda e asciugarli con carta assorbente, assicurandosi che siano privi di acqua in eccesso. Cospargere leggermente i filetti di merluzzo con sale e pepe a piacere. In un piatto, mettere un cucchiaio di farina (o farina senza glutine, o amido di mais) e infarinare i filetti di pesce, facendoli aderire bene.
  2. Scaldare una padella di dimensioni appropriate a fuoco medio e aggiungere un filo d'olio extravergine d'oliva, facendo attenzione a non esagerare con la quantità.
  3. Nel frattempo, prendere un limone biologico, tagliarlo a metà e spremere il succo di entrambe le metà in una ciotola. Dalla seconda metà, prelevare anche la scorza, facendo attenzione a non includere la parte bianca che risulta amara.
  4. Quando l'olio è caldo, aggiungere i filetti di merluzzo infarinati nella padella. Cuocere i filetti per circa 5 minuti senza girarli, in modo da ottenere una bella doratura. Dopo 5 minuti, versare il succo di limone e mezzo bicchiere d'acqua nella padella, mescolando bene con un cucchiaino per sciogliere eventuali grumi di farina.
  5. Aggiungere un cucchiaino di farina al composto di limone e acqua, mescolando bene per ottenere una salsa omogenea. Se ci sono grumi, non preoccupatevi, poiché si possono filtrare in seguito, se necessario. Aggiungere altre parti della scorza di limone per insaporire la salsa e mescolare delicatamente.
  6. Coprire la padella con un coperchio e continuare la cottura per circa 3-4 minuti, senza toccare il pesce per non romperlo. Dopo questo tempo, verificare se il pesce è cotto; deve cedere se schiacciato ma non deve risultare stracotto.
  7. Mentre il pesce cuoce, preparare le carote come contorno. Sbucciare le carote e tagliarle a rondelle o bastoncini. Sciogliere una noce di burro in un'altra padella e aggiungere le carote, facendole rosolare fino a quando non sono tenere e glassate, aggiungendo eventualmente un po' d'acqua se necessario.
  8. Quando il pesce è cotto, spegnere il fuoco e impiattare. Utilizzare una spatola lunga per sollevare delicatamente i filetti di merluzzo e trasferirli nei piatti. Versare sopra il pesce la salsa al limone, decorando con pezzetti di scorza di limone. Servire le carote glassate al burro accanto al pesce.
  9. Per un tocco finale, si possono aggiungere alcune foglioline di prezzemolo fresco, un pizzico di rosmarino e, se si desidera, una fettina di limone o arancia per un tocco di colore. Buon appetito!
Cuori di Filetto di Merluzzo

Se desideri vedere altre ricette simili a Cuori di Filetto di Merluzzo puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up